INFORMAZIONI RELATIVE ALLE SINGOLE OFFERTE
In relazione a ciascuna offerta GOPMI, verifica che il soggetto offerente pubblichi un prospetto informativo per gli investitori, che contenga quanto previsto dall’ art. 16 e dall’allegato 3 del Regolamento Consob in maniera sufficientemente chiara e comprensibile per gli investitori privati e professionali. Di seguito si elenca il contenuto minimo, che devono essere evidenziati.
- Avvertenza Le informazioni sull’offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L’Offerente è l’esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l’attenzione dell’investitore che l’investimento, anche mediante OICR o società che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da piccole e medie imprese è illiquido e connotato da un rischio molto alto.
-
Informazioni sui rischi (Descrizione dei fattori di rischio specifici dell'offerente).
- Rischio di impresa
- Rischio stima tassi di crescita
- Rischio Valutazione società
- Rischio eccessiva diluizione capitale sociale
- Rischio finanziario
- Rischio illiquidità delle quote
- Rischio perdita capitale investito
-
Informazioni sull’offerente e sugli strumenti finanziari oggetto dell’offerta
- Descrizione della società offerente
- Progetto industriale e Modello di Business
- Informativa contabile
- Organo amministrativo e curriculum vitae amministratori
- Descrizione degli strumenti finanziari oggetto dell’offerta, della percentuale che essi rappresentano rispetto al capitale sociale dell’offerente, dei diritti amministrativi e patrimoniali ad essi connessi e delle relative modalità di esercizio.
- Diluizione Capitale sociale
- Trasferimento quote - Diritti di prelazione
- Diritto di co-vendita (tag Along)
- Diritto di trascinamento (Drag Along)
- Presenza di eventuali patti di riacquisto
-
Informazioni sull’Offerta
- Condizioni Generali dell’Offerta
- Informazione sulla quota eventualmente già sottoscritta da investitori professionali
- Indicazione di eventuali costi o commissioni a carico degli investitori
- Indicazione corrispettivi, spesa ed onere gravante sul sottoscrittore in relazione al regime alternativo di trasferimento delle quote art. 100-ter c.2bis TUF
- Trattamento fiscale degli investimenti
- Decadenza benefici fiscali
- Descrizione modalità di calcolo della quota riservata agli investitori professionali
- Indicazione dei soggetti che ricevono e perfezionano gli ordini di sottoscrizione e tempistica di esecuzione
- Informazioni in merito al conto indisponibile destinato all’offerta
- Informazioni in merito alle modalità di restituzione dei fondi in caso di recesso o di revoca
- Termini e condizioni per il pagamento e l’assegnazione/consegna degli strumenti finanziari sottoscritti
- Informazione su potenziali conflitti di interesse
- Informazioni sullo svolgimento da parte dell’offerente di offerte aventi il medesimo oggetto
- La legge applicabile e il foro competente
- La lingua e le lingue in cui sono comunicate le informazioni relative all’offerta
-
Informazioni sugli eventuali servizi offerti dal gestore del portale con riferimento all’offerta
Descrizione delle attività connesse all’offerta svolte dal gestore del portale
-
Informazioni sull’organo di controllo
Descrizione dell’organo di controllo ove presente, con l’indicazione dei dati dati anagrafici dei componenti
-
Informazione sulla revisione contabile
Descrizione, ove presente, del soggetto incaricato della revisione legale dei conti con indicazione dei relativi dati anagrafici e descrizione dei giudici rilasciati con riferimento agli ultimi due esercizi.
-
Informazioni sui consulenti legali o finanziari e sui pareri di esperti
Indicazione di eventuali consulenti legali e/o finanziari di cui si è avvalso l’offerente in relazione all’offerta. Se nel documento di offerta viene inserito un parere attribuito ad una persona in qualità di esperto, indicazione del nome, indirizzo e qualifica di tale persona e dei suoi eventuali interessi rilevanti nell’offerente. In caso di informazioni provenienti da terzi, conferma che tali informazioni sono state riprodotte fedelmente e che, per quanto l’offerente sappia o sia in grado di accertare, non sono stati omessi fatti che potrebbero rendere le informazioni riprodotte inesatte o ingannevoli. Indicazione delle fonti delle informazioni.