DIGITAL REHAB

DIGITAL REHAB

Business idea
DigitalRehab srl è una startup innovativa che si dedica alla ricerca, sviluppo e commercializzazione di Terapie Digitali (Digital Therapeutics) per la Tele Riabilitazione Digitale motoria e cognitiva che è strutturata nel seguente modo:

  1. essa è basata su prove cliniche di efficacia, grazie alla propria attività di sperimentazione clinica;
  2. è guidata dai dati generati dal paziente, grazie a sensori, test e questionari;
  3. è personalizzata sulle capacità funzionali del paziente, grazie a sistemi di intelligenza artificiale.
    Il team di ricerca include sia medici, fisioterapisti e ingegneri biomedici con esperienza pluriennale nella riabilitazione motoria e nelle terapie digitali sia pazienti esperti.

AuReha è una Terapia Digitale per la Tele Riabilitazione Digitale motoria (Digital PhysioTherapeutic) che consente al paziente di accedere – in modalità sincrona o asincrona e con supervisione del terapista – a sessioni di riabilitazione motoria prescritte dal fisiatra dopo un trattamento iniziale in ambito ospedaliero o ambulatoriale di diverse patologie neurologiche e ortopediche. I principali aspetti innovativi di AuReha sono:

  1. utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale per adattare in tempo reale la complessità dell’esercizio di riabilitazione alle capacità ed ai progressi dimostrati dal paziente (sistema feed-forward);
  2. Look&Feel di tipo gaming con ambiente immersivo ed avatar del paziente per la proposta di esercizi specifici di riabilitazione;
  3. analisi clinica oggettiva, con score collection indicativa della reale mobilità/motricità del paziente;
  4. possibilità di operare sia off-line che on-line, sfruttando un servizio di connessione con il proprio fisioterapista.
    L’efficacia dei serious games di AuReha è gia stata dimostrata con una sperimentazione clinica condotta all’Ospedale Bambin Gesù di Roma e pubblicata sul Journal of Clinical Medicine nel 2022. È attualmente in fase di pianificazione lo studio di fattibilità, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, al quale seguirà una nuova sperimentazione clinica randomizzata e controllata.

Mission e obiettivi raggiunti

DigitalRehab srl è titolare di licenza esclusiva del brevetto WIPO/PCT concesso a livello internazionale il 22.05.2020 con Numero W0 2020/100049AI, che copre il metodo innovativo di riabilitazione digitale e analisi del movimento alla base di terapie digitali per la tele riabilitazione motoria. 

Ad oggi DigitalRehab srl ha completato la fase di ricerca di AuReha, una Terapia Digitale per la Tele Riabilitazione Digitale motoria (Digital PhysioTherapeutic) costituita da:

  1. una maglia o pantalone contente reti di sensori inerziali per la misurazione dei movimento, che viene indossata dal paziente;
  2. algoritmi per la comunicazione, gestione ed elaborazione dati;
  3. software con interfaccia grafica che eroga esercizi fisici in un ambiente immersivo di video-gioco (serious games).

Scenario di mercato

DigitalRehab si inserisce nel mercato dei Digital Therapeutics, tecnologie digitali a finalità terapeutica, che rappresentano l’area di maggior sviluppo della Digital Medicine. Secondo MarketsandMarkets, il mercato globale dei Digital Therapeutics raggiungerà i $13,1 miliardi entro il 2026, con un CAGR del 31,4% nel periodo di previsione 2022-2027. In particolare, AuReha, Digital Therapeutic per la riabilitazione neuro-motoria che consente ai pazienti di effettuare sedute riabilitative in ambienti virtuali e contesti ludici in particolare da remoto, si inserisce nel segmento di mercato specifico dei sistemi di riabilitazione virtuale. 

Secondo il report Market research, si prevede che la dimensione del mercato globale dei sistemi di riabilitazione virtuale raggiungerà i $1400 milioni entro il 2027, da $426 milioni registrati nel 2021, crescendo a un CAGR del 20,32% nel periodo di previsione 2022-2027.

La crescita di questi mercati è trainata principalmente da:

  • avanzamento tecnologico nel campo dei sensori indossabili;
  • aumento dell’incidenza delle malattie croniche prevenibili;
  • crescente attenzione per l’assistenza sanitaria preventiva;
  • aumento degli investimenti nella terapia digitale;
  • forte necessità di diminuite i costi del sistema sanitario nazionale.

Le vendite partiranno dal mercato italiano al termine del secondo anno di progetto, e avranno come obiettivo iniziale i centri fisioterapici.

Il Decreto 29 aprile 2022 (Approvazione delle linee guida organizzative contenenti il «Modello digitale per l’attuazione dell’assistenza domiciliare», ai fini del raggiungimento della Milestone EU M6C1-4) in GU n.120 del 24-5-2022 ha introdotto la Teleriabilitazione tra le modalità previste dal modello italiano di Telemedicina. Tra i supporti tecnici necessari per la realizzazione della Teleriabilitazione, il decreto prevede dispositivi medici anche indossabili, basati su sensori e serious games, ovvero la tecnologia di riabilitazione rappresentata da Aureha, che in tale modo potrà essere utilizzato da tutte le piattaforme di telemedicina in Italia.

AuReha è il primo prodotto nativamente concepito per l’Home Care nei sevizi di riabilitazione. I concorrenti propongono prodotti non pensati per l’utilizzo domestico, in quanto solo recentemente hanno cominciato ad adattarsi a questa applicazione. 

Tutti i concorrenti hanno le seguenti limitazioni:

  1. non essendo dispositivi nati specificatamente per l’HomeCare, dovranno subire sviluppi tecnologici importanti per tale adattamento;
  2. non dispongono di certificazioni mediche aggiornate, essendo certificati secondo la vecchia normativa;
  3. non sono stati sottoposti a sperimentazione clinica di efficacia secondo le recenti indicazioni di sviluppo dei Digital Therapeutics.

Utilizzo dei capitali raccolti

I capitali raccolti durante questo round verranno utilizzati per ultimare lo sviluppo e la prototipazione industriale del dispositivo AuReha, finanziare lo studio clinico e predisporre il go to market.